Certificati online
A partire dal 15 novembre 2021 sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● Di cittadinanza
● Di esistenza in vita
● Di residenza
● Di residenza AIRE
● Di stato civile
● Di stato famiglia
● Di stato famiglia e di stato civile
● Di residenza in convivenza
● Di stato famiglia AIRE
● Di stato famiglia con rapporti di parentela
● Di stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● Di contratto di convivenza
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Per accedere ai servizi del portale devi autenticarti con una delle modalità stabilite per l'accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione:
- con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
- tramite Carta d’Identità Elettronica dei Servizi CIE.
- tramite Carta Nazionale dei Servizi CNS.
Autenticazione con SPID
- Per accedere con SPID devi possedere la tua identità digitale rilasciata dai soggetti accreditati da AgID, che verificano l'identità degli utenti e forniscono le credenziali. Per maggiori informazioni consulta il sito www.spid.gov.it.
ATTENZIONE: per accedere è necessario disporre di un'Identità digitale della persona fisica perchè per erogare il servizio è necessario conoscere l'identità della persona che lo richiede.
Autenticazione con CIE
Per accedere con la Carta d'Identità Elettronica (CIE) devi:
- possedere una Carta d’Identità Elettronica
- conoscere il codice PIN (Personal Identification Number) della tua CIE
- possedere uno smartphone con lettore NFC oppure connettere un lettore di smart card NFC al computer.
Autenticazione con CNS
Per accedere con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) devi:
- possedere una Carta Nazionale dei Servizi (smart card o token USB)
- conoscere il codice PIN (Personal Identification Number) della tua CNS
- installare un lettore di smart card, se stai utilizzando una smart card
- installare il software necessario al funzionamento del lettore smart card
- aver inserito la smart card nel lettore.
I certificati possono essere rilasciati in carta semplice o in bollo, in relazione all’uso al quale sono destinati. Se richiedi l'emissione di un certificato in bollo devi:
- prima acquistare un contrassegno (marca da bollo) dell'importo di 16,00 €
- inserire il suo codice numerico composto da 14 cifre quando ti sarà richiesto dal sistema
- una volta scaricato il certificato dovrai incollare il contrassegno esclusivamente sulla stampa del certificato e non potrai più usarlo per altri scopi.
Collegamenti
Accedi al portale https://www.anpr.interno.it/